NOVIZIATO E CLAN – Branca R/S

La Branca Rover/Scolte (R/S) è rivolta ai giovani dai 15/16 ai 20 anni e si distingue dalle altre per la presenza di due fasi ben definite: il Noviziato e il Clan/Fuoco.

Questo periodo rappresenta un momento cruciale nel percorso scout, in cui i ragazzi e le ragazze iniziano a confrontarsi con scelte più mature e con una maggiore consapevolezza del proprio ruolo nella società.

Il Noviziato: Un Anno di Scoperta

Il Noviziato è il primo passo nella Branca R/S e dura solitamente un anno. È un periodo di esplorazione e consapevolezza, in cui i ragazzi, chiamati Novizi, sperimentano un nuovo modo di vivere lo scoutismo.

💡 Chi fa parte del Noviziato?

  • I Novizi sono ragazze e ragazzi di 15/16 anni provenienti dal Reparto, che scelgono di proseguire il loro cammino scout.
  • Sono accompagnati dai Capi, che li aiutano a riflettere sulle proprie scelte e sul significato del servizio alla comunità.

🔹 Obiettivi del Noviziato

  • Conoscere sé stessi e il proprio posto nella società.
  • Sperimentare nuove esperienze di gruppo.
  • Avvicinarsi alla dimensione del servizio alla comunità, elemento chiave del percorso R/S.

Al termine del Noviziato, ogni ragazzo/a sceglie se proseguire il proprio percorso scout entrando nel Clan/Fuoco, oppure se prendere una strada diversa.

 

Il Clan/Fuoco: Una Comunità di Scelta e Servizio

Chi decide di continuare il proprio percorso entra a far parte della comunità del Clan (per i ragazzi) o Fuoco (per le ragazze).

🔥 Cos’è il Clan/Fuoco?

  • È una comunità di giovani che vivono i valori dello scoutismo, facendoli diventare parte integrante della loro vita quotidiana.
  • Qui, i Rover e le Scolte approfondiscono il loro impegno nel mondo e si mettono a disposizione della società attraverso il servizio.

👣 Il Cammino del Rover e della Scolta

  • I membri del Clan/Fuoco restano nella comunità fino a quando non scelgono di concludere il loro percorso educativo con la Partenza.
  • La Partenza non segna l’abbandono dello scoutismo, ma il passaggio a un modo più adulto e personale di vivere la Promessa e la Legge scout.
  • Alcuni possono anche decidere di continuare il loro servizio diventando Capi, seguendo un iter formativo specifico.

 

Il Servizio: Cuore del Percorso R/S

Uno degli elementi centrali della Branca R/S è il Servizio, che:
✅ È un’attività libera, concreta e costante.
✅ Si basa sulla collaborazione e sulla disponibilità verso gli altri.
✅ Aiuta i Rover e le Scolte a sviluppare generosità e spirito di solidarietà.

Il servizio può essere svolto in diversi ambiti:

  • All’interno del gruppo scout (ad esempio, aiutando nelle Unità dei più piccoli).
  • In contesti esterni come associazioni di volontariato, parrocchie o realtà sociali.

 

Il Metodo R/S: Strada, Comunità e Servizio

Il cammino nella Branca R/S si fonda su tre pilastri fondamentali, che si integrano e completano a vicenda:

🏕 Strada

  • Rappresenta il viaggio di crescita personale e spirituale.
  • È un’esperienza di essenzialità, adattamento e apertura al cambiamento.

🤝 Comunità

  • È il luogo di condivisione e confronto.
  • Qui si impara ad accogliere gli altri, condividendo gioie, difficoltà e progetti.

💛 Servizio

  • È il modo concreto in cui si esprime lo scoutismo nella vita quotidiana.
  • Diventa uno stile di vita basato sull’attenzione agli altri e all’impegno sociale.

 

San Paolo: Patrono della Branca R/S

Il santo patrono della Branca Rover/Scolte è San Paolo, simbolo di:
📖 Spirito missionario, perché ha dedicato la sua vita a portare il messaggio di Cristo.
❤️ Amore per la Chiesa, come comunità viva e attiva nel mondo.

 

Il Nostro Clan/Fuoco

Il Clan/Fuoco del nostro gruppo scout è una comunità di giovani che, con l’aiuto dei loro Capi, vivono il proprio percorso di crescita attraverso Strada, Comunità e Servizio.

Attraverso le esperienze vissute in questi anni, Rover e Scolte si preparano a diventare adulti responsabili, cittadini attivi e testimoni dei valori scout, pronti a lasciare il mondo un po’ migliore di come lo hanno trovato.