Il Nostro Gruppo

Il nostro gruppo scout ha una lunga storia: nato a Genova Nervi nel 1912, è uno dei più antichi in Italia. Nel corso degli anni, centinaia di persone hanno fatto parte della nostra comunità, contribuendo a tramandare i valori e le tradizioni dello scoutismo. Nonostante il passare del tempo e i cambiamenti della società, il nostro spirito, le regole del “grande gioco” e i colori rosso e blu del fazzolettone che portiamo al collo restano immutati, testimoni della nostra identità e del nostro impegno.

Il Progetto Educativo di Gruppo

Il Progetto Educativo di Gruppo, ispirato ai principi dello scautismo e al Patto Associativo, definisce le aree di impegno prioritario per il Gruppo, sulla base delle esigenze educative emerse dall’analisi del contesto in cui opera. Esso stabilisce obiettivi e percorsi educativi coerenti, con l’obiettivo di rendere l’azione della Comunità Capi più incisiva ed efficace.

Il progetto orienta l’intero processo educativo, promuove l’unitarietà e la continuità della proposta nelle diverse unità del Gruppo e facilita l’integrazione della proposta associativa nella realtà locale.

Per garantire la sua attualità e adeguatezza, il Progetto Educativo viene periodicamente verificato e aggiornato dalla Comunità Capi.