REPARTO – Branca E/G
La Branca Esploratori/Guide (E/G) accoglie ragazzi e ragazze dagli 11/12 ai 15/16 anni che si uniscono in unità chiamate Reparti. Il pilastro della proposta educativa di questa fascia d’età è l’Avventura, che permette ai giovani di costruire un’identità solida e consapevole, imparando a mettersi in gioco e a relazionarsi con gli altri in modo autentico.
Dopo gli anni vissuti nel Branco, caratterizzati dall’immaginazione e dalla fantasia, inizia per i ragazzi il tempo della scoperta della realtà. L’avventura diventa il loro strumento privilegiato per esplorare il mondo e sé stessi, acquisire competenze, sviluppare autonomia e rafforzare il carattere.
Il Reparto e le Squadriglie
Il Reparto è formato da gruppi più piccoli, le Squadriglie, composte da 6-8 ragazzi dello stesso sesso. Ogni Squadriglia prende il nome di un animale, seguendo la tradizione scout delineata da Baden-Powell in Scautismo per ragazzi.
La Squadriglia è il vero cuore dell’esperienza scout in questa fascia d’età: è il luogo in cui i ragazzi vivono la maggior parte delle attività, prendono decisioni insieme, sviluppano abilità pratiche e imparano a lavorare in gruppo. Al suo interno, non si parla di gerarchia, ma di verticalità, dove il più grande ha il compito di aiutare il più piccolo, trasmettendogli conoscenze e competenze attraverso il trapasso delle nozioni. In questo modo, le abilità scout non vengono insegnate in modo formale, ma apprese in maniera naturale, attraverso l’esperienza diretta e il rapporto tra pari.
Ogni Squadriglia è guidata da un Capo Squadriglia, affiancato da un Vice Capo Squadriglia, che assumono il ruolo di guida per il gruppo, imparando a gestire responsabilità e a sviluppare lo spirito di servizio, una caratteristica che sarà ancora più centrale nel cammino successivo nella Branca R/S.
Attività e Imprese
L’Avventura si concretizza nelle molteplici attività che caratterizzano la vita di Reparto, tra cui:
🏕️ Uscite mensili, spesso con pernottamento, in cui si mettono alla prova le tecniche scout;
❄️ Campi invernali e ☀️ campi estivi, momenti di intensa crescita e comunità;
🛠️ Imprese di Squadriglia, progetti ideati e realizzati autonomamente dai ragazzi per sviluppare spirito di iniziativa, creatività e capacità organizzative.
San Giorgio: Patrono della Branca E/G
Il patrono della Branca Esploratori/Guide è San Giorgio, modello di coraggio, virtù e nobiltà d’animo. La sua figura rappresenta l’ideale di chi affronta le sfide della vita con determinazione e spirito di servizio, valori fondamentali per ogni scout.
Il nostro Reparto
Nel nostro gruppo scout abbiamo un unico Reparto misto, che accoglie ragazzi e ragazze sia di Nervi che di Bogliasco. Il suo nome è:
🔵 Reparto Nervi I – Pegaso Mistral 🔴
Le Sedi di Squadriglia si trovano nei locali parrocchiali della Chiesa di San Siro a Nervi, dove i ragazzi possono ritrovarsi per progettare le attività e prepararsi alle avventure che li attendono.
Attraverso l’Avventura, la vita all’aria aperta e la condivisione, i ragazzi imparano a mettersi alla prova, a scoprire i propri talenti e a costruire relazioni autentiche, vivendo lo scoutismo come un’esperienza unica e formativa.